venerdì 10 marzo 2017

Mercoledì 15 marzo "Mostobuono" festeggia il suo primo compleanno.


Il 15 Marzo, Mostobuono – Vini & Cucina compie un anno di attività. Il locale di Davide Schiano Lo Moriello e Paolo Del Franco, situato in via E. Alvino 50, è riuscito in 365 gg a guadagnarsi l’affetto dei vomeresi e non solo, grazie alle sue proposte gastronomiche (e non) a 360°. Dal pranzo alla cena con la cucina classica napoletana dello chef Domenico Guarracino, agli “Aperitivi Musicali”, al dopo cena, senza tralasciare la fantastica selezione di vini curati dall’azienda Villa Matilde. Un ambiente in pieno stile shabby chic, che ha saputo portare una ventata di freschezza e buon gusto nel cuore del Vomero.

In occasione del primo anno di attività, Mostobuono organizza per la sera del 15 marzo una cena spettacolo con tre figure che sono state in qualche modo protagoniste nei 12 mesi e hanno supportato in varie iniziative il locale: lo Chef Carlo Verde, il “Re della Griglia” Venerando Valastro e la talentuosa Martina Cantone (concorrente napoletana dell’ultima stagione del talent show televisivo Bake-off Italia).

La serata prevederà un live cooking show, in cui ognuno dei protagonisti, per il proprio settore, proporrà la sua idea di cucina andando a formare un menù imperdibile. Sarà una “cena al buio”: gli ospiti scopriranno durante la serata non solo il piatto, ma capiranno anche le tecniche di cucina grazie alla dimostrazione pratica dei protagonisti del cooking show. L’antipasto sarà affidato al giovanissimo chef Carlo Verde. Il primo piatto sarà affidato allo chef residente Domenico Guarracino, il secondo di carne “insolito” sarà eseguito dallo chef griller Venerando Valastro. Il dolce, sarà ovviamente affidato alla giovane Martina Cantone. Sarà una zeppola napoletana di San Giuseppe (made by “Casa Infante”) farcita al momento con una speciale crema pasticcera e glassata al cioccolato fondente davanti al pubblico.

Una serata di divertimento e di buona cucina da non perdere.



Mostobuono – Vini & Cucina

Via E. Alvino 50 – Napoli

Per prenotazioni: 081 016 8733

martedì 7 marzo 2017

Giovedì 9 marzo ad Orta di Atella il convegno "Agricoltura: Opportunità e Terra Felix"



Orta di Atella
Si terrà giovedì alle 17:30, presso la sala consiliare del Comune di Orta di Atella, un convegno dal titolo “Agricoltura: opportunità e terra felix”.

Il dibattito sarà incentrato sulle opportunità che può offire oggi l’agricoltura nella provincia di Caserta e inizierà con i saluti del Sindaco di Orta di Atella, Giuseppe Mozzillo. Il seminario sarà moderato dalla consigliera comunale di Orta di Atella Eleonora Misso e vedrà relazionare sull’argomento: dott. Tommaso De Simone, Presidente Coldiretti Caserta, on. Giovanni Zannini, consigliere regionale e membro della Commissione ambiente Regione Campania, on. Stefano Graziano, consigliere regionale e membro commissione Terra dei fuochi Regione Campania, Francesco Alfieri, consigliere del Presidente della Giunta regionale Campania per i temi attinenti all’agricoltura e alla pesca, dott. Nicola Migliaccio, agronomo e fiduciario di condotta slow food agro aversano-atellano, avv. Nicomede Di Michele, Presidente associazione Fracta Sativa Unicanapa. Concluderà  la senatrice Angela Saggese, componente della commissione Agricoltura Senato.

giovedì 2 marzo 2017

Iervolino, Guida e Pepe insieme ad Aversa il 14 marzo.

APPUNTAMENTO ENOGASTRONOMICO

Aversa, la Terra del buono
Straordinaria serata enogastronomica da Morsi & Rimorsi
con Gianfranco Iervolino, Peppe Guida e Alfonso Pepe
Tre grandi protagonisti del gusto, il maestro pizzaiolo Gianfranco Iervolino, lo chef stellato di "Nonna Rosa", Peppe Guida e il maestro pasticciere Alfonso Pepe, per la prima volta insieme in una esclusiva serata dedicata ad Aversa, terra del buono.
L'appuntamento enogastronomico è per martedì 14 marzo, ore 20.30, da Morsi  & Rimorsi ad Aversa (via Alfredo Nobel).
Nel corso della degustazione si alterneranno le creazioni di Iervolino e quelle di Guida che utilizzerà la pasta dei Campi. Proprio allo chef sarà poi dedicata una pizza realizzata con crema di patate, fior di latte di agerola, baccalà, zeste di limone, cuore di scarola riccia, essenza di camomilla e polvere di peperone crusco.
Il menù si concluderà con il babà rivisitato di Alfonso Pepe.
Focus sull'Asprinio d'Aversa, il grande bianco casertano con i produttori Numeroso, Magliulo, Masseria Campito, Salvatore Martusciello, Vestini Campagnano.
 
La stampa enogastronomica interessata a dare risalto all'evento può accreditarsi rispondendo a questa mail entro mercoledì 8 marzo.
I posti sono limitati. I giornalisti accreditati riceveranno l'invito elettronico da presentare all'ingresso entro domenica 12 marzo.

_____________________________________________

BC COMMUNICATION SERVICES SRLS
PER EVENT PLANET SRL
bccommunication.it
392.6686262 - 081.19203633

Visualizzazioni totali